La città

Rovereto è una vivace cittadina di 33.000 abitanti situata in Vallagarina, sulla sponda sinistra del fiume Adige. I motivi e le occasioni per visitarla non mancano, il suo nome tradotto significa: “Città della Quercia”. La denominazione risale alla toponomastica romana “Roboretum”.

Mart-Piazza
La principale attrazione roveretana è ora senza dubbio il mart, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, progettato dall’arch. Botta, situato in pieno centro in Corso Bettini.

Il centro storico di impianto veneziano è tuttora molto ben conservato e le sue stradine che ricordano le calli veneziane sono l’ideale per una romantica passeggiata.

Il Castello Veneto di Rovereto, ospita nei suoi affascinanti avvolti il Museo Storico Italiano della Guerra con una delle più importanti collezioni d’armi d’Italia.

Il Museo Civico raccoglie invece collezioni botaniche, naturalistiche e mineralogiche. Notevole la collezione di reperti della Magna Grecia donata alla città natale dell’archeologo Paolo Orsi.
Campana dei CadutiUna visita meritano anche la monumentale Campana della Pace, il Sacrario militare di Castel Dante e l’affascinante Eremo di San Colombano.

Numerose sono le manifestazioni che si tengono a Rovereto nel corso dell’anno dai Festival più blasonati come “Oriente Occidente” (danza contemporanea ); Festival Mozart (musiche mozartiane); la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico e un importante Festival che si tiene nel periodo pasquale.

Ma le manifestazioni che si organizzano a Rovereto sono veramente tantissime, scriveteci e vi invieremo un calendario aggiornato del periodo di vostro interesse.

Di notevole interesse i dintorni di Rovereto. Dalla destra adige, regina della viticoltura, dove si trovano tra le migliori cantine del trentino. L’Altopiano di Folgaria, col suo carosello sciistico di sempre maggior successo è a soli 20 minuti. Il Lago di Garda a 16 km. L’Altopiano di Brentonico, meta di naturalisti di tutto il mondo. E la Val di Gresta, conosciuta per l’agricoltura biologica.

Vacanze in bicicletta

Molte località sono raggiungibili in bicicletta, Rovereto infatti vanta una pista ciclabile che parte direttamente dal centro storico ed arriva fino a Trento e Riva del Garda.

 

 

Percorsi turistici

Rovereto è una città circondata da una natura magnifica fatta di montagne, laghi, sentieri e fiumi. I suoi dintorni sono molto interessanti dal punto di vista naturalistico e storico.

 

Ecco alcuni spunti di approfondimento per i quali vi rimandiamo al sito dell'Azienda di promozione turistica di Rovereto che ha un sito molto ben fatto:

  • itinerari legati alla Grande Guerra link
  • musei fra cui il Mart, il Museo della Guerra  link
  • siti naturalistici come le Orme dei dinosauri link
  •  il territorio circostante Brentonico, Val di Gresta, Vallarsa link
  • i castelli come il Castello Veneto di Rovereto e Castel Noarna link